Il Comitato No Guerra No Nato ti invita a partecipare all’incontro internazionale del Comitato NO GUERRA NO NATO, “Contro la Guerra, per un’Italia neutrale, per un’Europa Indipendente”.
L’evento si prefigge l’obiettivo di creare una rete internazionale per una politica di pace e neutralità. Si terrà a Roma lunedì 26 ottobre dalle ore 10,30 alle ore 17,00 presso il Centro Congressi Cavour, in via Cavour 50/a.
Dal 3 ottobre al 6 novembre 2015 in Spagna, Portogallo e Italia si svolge Trident Juncture, la più grande esercitazione militare della Nato dalla caduta del muro di Berlino. La sede di comando delle operazioni aeree è la base militare di Trapani Birgi, in Sicilia, perla naturale del Mediterraneo, già dilaniata da sprezzanti abusi militari e paesaggistici. Vi partecipano circa 40mila uomini e centinaia di aerei e navi da guerra. L’Italia e l’Europa vengono sfruttate oggi dalla Nato a sperimentazione della prossima grande guerra che si sta preparando per determinare il nuovo padrone del mondo.
La Nato, trasformata in organizzazione offensiva, sta trascinando il pianeta in una guerra dopo l’altra. Nel Medioriente e in Nord Africa è protagonista, insieme agli alleati del Golfo e alle bande jihadiste, della distruzione di Stati. In Ucraina, dopo il colpo di Stato che ha rimosso un governo legittimo, addestra formazioni neonaziste, fomenta la guerra civile e assedia la Russia. Le guerre Nato e il terrorismo globale a esse collegato sono responsabili delle migrazioni d’interi popoli. L’Italia e l’Europa sono costellate di basi Nato, in cui si sperimentano nuove armi letali, si studiano nuove strategie, si organizzano aggressioni militari di stampo colonialista, generando dissesti sociali irrimediabili e tragici stermini d’innocenti. Il solo impegno militare italiano, sotto totale controllo Nato, costa al contribuente 80 milioni di Euro al giorno, sottratti ai servizi sociali. Lo stesso può dirsi di tutti i Paesi europei facenti parte della Nato. E’ drammaticamente urgente opporsi alla politica di guerra e di rapina che governa il mondo provocando distruzione, fame, terrorismo.
La discussione è aperta. Per partecipare non è necessario accettare tutti gli elementi della nostra piattaforma.
Vogliamo aprire un dibattito europeo su questo punto, perché riteniamo fondamentale produrre un miglioramento della comprensione dei crescenti pericoli della guerra in Europa e altrove. Il nostro obiettivo è quello di creare un comitato europeo congiunto permanente per un’Europa indipendente e neutrale.
The list of invited participants to the 26-th of October meeting in Rome, against the military exercises Trident Juncture. Work in progress.
Dimitrios Konstantakopoulos, Greece, The Delphi Initiative; former member of the Central Committee of Syriza
Tatiana Zdanoka, Latvia, acting MEP, Green Party
Javier Couso Permuy, Spain, acting MEP, GUE
Filipe Ferreira, Portugal, member of Conselho Português para a Paz e Cooperação
Kristine Karch, Germany, Co-Chair of the Int. network “No to war – no to NATO”; board member of INES (International Network of Engineers and Scientists for Global Responsibility)
Reiner Braun, Germany, ICC member of the int’l. network “No to War – no to NATO” and Co-president of IPB
Webster Tarpley, USA, Tax Wall Street Party / United Front Against Austerity
Yanis Varoufakis, Greece, former Finance minister, invited cannot attend, will send a message
A representative from Podemos (to be defined), Spain
A representative from “III Republica”, Spain, invited, they will send a message
Jeremy Corbyn, UK, Labour Party, invited
Oskar Lafontaine, Germany, former member of Bundestag, Linke, invited
Sahra Wagenchnekt, Germany, member of Bundestag, Linke, invited
Thalal Krais, Lebanon, journalist
Gojko Raicevic, Montenegro, chairman No War No Nato movement, invited
Tobias Pflueger, Germany, former MEP, GUE, invited
Ingeberg Breines, Norwey, president of International Peace Bureau, invited
Alfred L. Marder, USA, President Peace Council, invited
Jean-Pierre Chevenement, France, former Defence minister, invited
Paola De Pin, Italy, Member of the Senate, Green party
Bartolomeo Pepe, Italy, Member of the Senate, Green party
Carlo Sibilia, Italy, member of the Lower Chamber, Five Star Mouvement, invited
Giulietto Chiesa, Italy, former MEP, journalist
Manlio Dinucci, Italy, journalist, co founder of the Committee No War No Nato
Fulvio Grimaldi, Italy, journalist, co founder of the Committee No War No Nato
Alex Zanotelli, Italy, missionary
Enzo Brandi, Italy, engineer, activist of No War Rome commettee
Pino Cabras, Italy, editor-in-chief of Megachip.info
Franco Cardini, Italy, professor, University of Florence, invited
Antonio Mazzeo, Italy, journalist, invited
Massimo Zucchetti, Italy, professor, University of Turin, invited
Dario Fo, Italy, Nobel Price for Literature, 1997, invited
Jacopo Fo, Italy, journalist, invited
Massimo Mazzucco, Italy, filmmaker, invited
Paolo Cacciari, Italy, ecologist, invited
Paolo Becchi, Italy, professor, University of Genoa, invited
Gianni Minà, Italy, journalist, invited
Ferdinando Imposimato, Italy, honorary president of the Supreme Court of Cassation, invited
Vauro Senesi, Italy, journalist, invited
Franco Cardini, Italy, historian, invited
Ascanio Celestini, Italy, actor, invited
David Riondino, Italy, musician, invited
Fiorella Mannoia, Italy, singer, invited
Maurizio Pallante, Italy, essayist, invited
Gianni Minà, Italy, journalist, invited